È il luogo in cui si celebra il Battesimo, primo sacramento della Nuova Alleanza, in forza del quale gli uomini, aderendo alla fede a Cristo Signore, ricevono lo Spirito di adozione a figli.

 

È il luogo in cui si celebra il Battesimo, primo sacramento della Nuova Alleanza, in forza del quale gli uomini, aderendo alla fede a Cristo Signore, ricevono lo Spirito di adozione a figli. Con il sacramento del battesimo ha inizio il cammino di fede dell’uomo e il fonte battesimale è la soglia della vita cristiana perché punto di arrivo di un cammino di fede. Oggi il fonte battesimale è un semplice recipiente per contenere o raccogliere l’acqua destinata alla somministrazione del battesimo. Esso compare in sostituzione di vasche di maggiori dimensioni, dette anche “piscine”, già in uso in età paleocristiana all’interno dei soli battisteri. Le piscine vennero sostituite nell'Alto Medioevo grazie, soprattutto, all'estensione del sacramento ai bambini e alla somministrazione di esso per infusione e non più solo per immersione.

Il rito del battesimo cristiano è imitazione del battesimo che Gesù Cristo ha ricevuto da Giovanni battista nel Giordano. Pertanto, il battesimo cristiano è un battesimo di conversione in remissione dei peccati. Nel Nuovo Testamento, il battesimo di Giovanni e il battesimo cristiano sono sempre presentati come conversione e remissione dei peccati, da qui nasce tutta la vita cristiana. Non va dimenticato che l’apostolo Pietro, parlando del battesimo, dice che i cristiani sono “stati rigenerati non da un seme corruttibile ma immortale, cioè dalla Parola di Dio viva ed eterna” (1 Pt 1,23). L’apostolo Paolo nella Lettera agli Efesini dice la stessa cosa quando afferma che la chiesa è stata purificata da Cristo “per mezzo del lavacro dell’acqua della Parola” (Ef. 5, 25).

La Parola, di cui parlano tanto Pietro quanto Paolo, è l’evangelo che è stato annunziato. Dunque, è la Parola che nel battesimo salva i fedeli. Dunque, la Parola di Dio aleggia sull'ambone, sulla sede della presidenza, sull'altare e sul fonte battesimale. Il nostro fonte battesimale sono due pietre antiche sovrapposte: la prima è quel che resta di una pietra angolare, l’altra ha la forma di una coppa- mortaio a significare la morte al peccato originale e rinascita a vita nuova. Sul fronte è presente un tralcio d’uva come legame al Cristo vite.

 

 

Parrocchia
Santa Maria Assunta
Diocesi di Avellino
Torrette di Mercogliano (AV)

TPL_BACKTOTOP